-
Windows: Copilot rimpiazza Cortana
Microsoft metterà presto in soffitta Cortana per puntare sui più moderni software che sfruttano le potenzialità dell’Intelligenza Artificiale. Uno dei principali strumenti su cui vuole scommettere, è Copilot, che rappresenterà molto più di un semplice sistema di assistenza per l’utente. Chiaro segnale, questo, su quale sarà il futuro.
-
Come utilizzare ChatGPT in ottica SEO: istruzioni per l’uso
ChatGPT è uno strumento molto utile, non solo per la produzione di contenuti, da utilizzare in diversi contesti, ma anche per ottimizzare la loro indicizzazione sul web. Si rivela, infatti, un prezioso alleato per la ricerca di parole chiave correlate e a coda lunga, che sono fondamentali per coinvolgere i visitatori del proprio sito web.
-
Come attivare le API di Gravity Forms
Sebbene Gravity Forms sia un plugin WordPress a pagamento (premium), alcune sue funzionalità ne giustificano senz’altro l’acquisto. Uno dei suoi punti di forza è indubbiamente rappresentato dalla possibilità di integrare via API i suoi moduli di contatto con prodotti terzi. Vediamo in che modo.
-
Privacy: Steam abbandona Google Analytics
Google Analytics 4 riceve un secco “no” da Valve Corporation che, per la sua piattaforma multimediale con cui gestisce, soprattutto, le modalità di gioco in multiplayer, fa un’altra scelta in tema di tutela della privacy. Alla base della decisione dell’azienda americana c’è infatti una differente visione sulla protezione dei dati personali
-
La Brand Extension di Warner Bros
Warner Bros è stata, negli anni, maestra di Brand Extension, sfruttando il valore del suo marchio consolidato nel tempo per lanciarsi con successo in mercati diversi da quelli originari, facendo tendenza. Il punto di forza della prestigiosa casa cinematografica americana è la capacità di intuire e di interpretare i cambiamenti
-
Jetpack AI Assistant: la scrittura creativa non sarà più la stessa
Con il lancio di Jetpack AI Assistant, Automattic vuole ufficialmente sdoganare l’utilizzo dell’AI Generativa nel Content Writing. Senza rievocare inutili allarmismi, più che un rischio, Jetpack AI Assistant è, invece, uno strumento davvero prezioso per velocizzare ed ottimizzare l’intero processo di creazione dei contenuti.
-
Come automatizzare il partizionamento delle tabelle AWS Athena con AWS Lambda
Amazon Web Services mette a disposizione alcuni strumenti molto utili per rendere automatico il riconoscimento di nuove partizioni e la modifica delle tabelle di Athena. Per svolgere queste operazioni, ci si serve di tre specifiche funzionalità: AWS SNS, Eventi di Amazon S3 e AWS Lambda