Autore: Andrea Camerino
-
La creatività è sopravvalutata?
Il settore del Digital Marketing sta vivendo una fase di trasformazione senza precedenti, guidata dall’integrazione di tecnologie innovative e, in particolare, dall’avvento dell‘Intelligenza Artificiale. Questa evoluzione solleva non pochi interrogativi sul ruolo e sul valore della creatività umana, un tempo considerata il motore incontrastato dell’innovazione.
-
Le 4 fasi del ciclo PDCA: un approccio iterativo alla risoluzione dei problemi
Molti clienti ci chiedono come risolvere specifici problemi. In questo, possiamo senz’altro considerarci degli “esperti”, ma siamo pur sempre consapevoli che ogni caso è diverso dall’altro. Ciò che quotidianamente cerchiamo di trasmettere ai nostri interlocutori è che, prima di risolvere praticamente un problema, è indispensabile predisporsi al cambiamento. Sembrerebbe un semplice gioco di parole, peraltro…
-
Gamification: imparare giocando
L’insieme delle tecniche che utilizzano le meccaniche (o regole) di un gioco per massimizzare l’engagement dei partecipanti ad un corso di formazione, ovvero, i punti, i livelli superati, le sfide effettuate, i beni virtuali guadagnati e le classifiche, prende il nome di Gamification.
-
La seconda vita del giornalismo d’impresa
Fare Giornalismo d’Impresa, ovvero, raccontare storie per promuovere i valori e la mission aziendale di un brand, è, oggi, una sfida più che una semplice opportunità. L’AI Generativa ha, infatti, completamente rivoluzionato le nostre vite, mettendo a disposizione di professionisti di ogni ordine e grado un grande potere ma, anche, enormi responsabilità.
-
Come misurare la soddisfazione del cliente
Molte aziende sono concentrate esclusivamente sui propri prodotti e servizi. Sottovalutano uno dei fattori più importanti per avere successo: curare le relazioni con i propri clienti. Ottimizzare la loro esperienza complessiva (Customer Experience) è, infatti, il segreto per sbaragliare la concorrenza.
-
Come creare un ecosistema di business
Le aziende che operano in maniera autoreferenziale sono destinate al fallimento, in quanto perdono preziose opportunità per crescere ed evolversi. La soluzione? Creare un ecosistema di business in cui prosperare, per essere sempre competitive e predisposte al cambiamento. Vediamo quali sono le migliori strategie per crearne uno a propria immagine e somiglianza!
-
Come integrare il podcasting in una strategia di comunicazione aziendale
Sebbene sia un fenomeno in forte crescita, il podcasting stenta a farsi largo in contesti di business. Il motivo è semplice: viene scartato in funzione di una sua errata “destinazione d’uso”. Creare un podcast, non serve, infatti, a promuovere prodotti o servizi ma, piuttosto, ad incrementare la consapevolezza degli ascoltatori nei confronti del proprio brand.
-
5 buoni motivi per scegliere l’Open Source
Da GNU/Linux a Chrome, passando per Android, Wikipedia e WordPress, l’Open Source, nel bene o nel male, ha condizionato profondamente le scelte di moltissime aziende in tutto il mondo, facendo prima breccia come “movimento libertario” e, recentemente, come preziosissimo strumento per raggiungere più agevolmente i propri specifici obiettivi di business.