Branding & Design
Branding & Design sono le due facce di una stessa medaglia. La Branding Strategy è una strategia di marketing a medio o lungo termine volta alla valorizzazione e promozione di un brand.
Il suo obiettivo è quello di consolidare l’identità del marchio (Brand Identity) ed accrescere progressivamente la Brand Awareness ovvero, la consapevolezza dei consumatori nei confronti dei prodotti o servizi commercializzati.
Per realizzare una Branding Strategy di successo, è indispensabile valorizzare la propria presenza online e offline attraverso la produzione di grafiche, loghi, brochure e, soprattutto, siti web che siano in grado di veicolare e comunicare in maniera trasparente i propri specifici valori aziendali.
La fase di progettazione e di sviluppo tecnico di un sito web viene definita Web Design. La realizzazione di un sito web è un’attività complessa che coinvolge diverse competenze e le figure professionali coinvolte, come, ad esempio, il Graphic Designer, il Web Architect o il Web Designer, variano in funzione della complessità del progetto e, soprattutto, del budget a disposizione.
-
Come creare un Pitch Deck realmente efficace
Per creare un Pitch Deck realmente efficace, che sappia suscitare l’interesse degli investitori, non esistono regole generali da seguire. Non stiamo parlando di una semplice brochure commerciale sulla propria realtà imprenditoriale. È molto di più. Un Pitch Deck racconta una storia: la vostra!
-
La Brand Extension di Warner Bros
Warner Bros è stata, negli anni, maestra di Brand Extension, sfruttando il valore del suo marchio consolidato nel tempo per lanciarsi con successo in mercati diversi da quelli originari, facendo tendenza. Il punto di forza della prestigiosa casa cinematografica americana è la capacità di intuire e di interpretare i cambiamenti
-
Le best practice per una strategia di valorizzazione del marchio davvero vincente
Dietro all’immagine di un brand, c’è sempre un grande lavoro. L’obiettivo è quello di consolidare la propria presenza in uno specifico mercato di riferimento, proponendosi come una realtà sempre fresca ed innovativa, in grado di comunicare in maniera chiara e trasparente la propria unicità.
-
La Regione Lombardia punta sul Destination Branding per le Olimpiadi 2026
Il Destination Branding è la scelta dalla Regione Lombardia per promuovere al meglio le risorse del proprio territorio, usando come trampolino di lancio i Giochi Olimpici e Paralimpici Milano-Cortina 2026. Le potenzialità di questa strategia di marketing non passano certo inosservate.
-
Come sviluppare una Branding Strategy per una Start-up
Sebbene sviluppare una Branding Strategy di successo sia indispensabile per aziende di tutte le dimensioni, per una Start-up, è un fattore ancora più rilevante. A condizione, però, che le strategie di valorizzazione e promozione del marchio si realizzino nel pieno rispetto delle 5 fasi del suo ciclo di vita.
-
Personal Branding: perché è così importante
Il Personal Branding non è solo marketing ma è, anche e soprattuttp, creazione di valore, di un’identità che s’identifica in un marchio. In tempi in cui la comunicazione è ai massimi livelli di diffusione, la sua importanza è cresciuta notevolmente. Il suo obiettivo? Rendere unica e, quindi, riconoscibile la propria attività professionale.