Digital Marketing

Il Digital Marketing è quella branca del marketing che utilizza i canali digitali per promuovere prodotti e servizi.

 

Sebbene il termine sia stato coniato nel 1990, il Digital Marketing è diventato più sofisticato solo a partire dagli anni 2000, grazie alla diffusione di dispositivi in ​​grado di far accedere più agevolmente gli utenti alla rete internet.

 

Con la nascita dei Social Media, come LinkedIn, Facebook, YouTube e Twitter, si è, poi, diffuso capillarmente, diventando, nel giro di pochissimo tempo, una delle più efficaci ed adattabili strategie in circolazione per valorizzare e promuovere i propri prodotti e servizi.

  • Scontro Meta-SIAE, spariscono le canzoni dai social

    Scontro Meta-SIAE, spariscono le canzoni dai social

    Meta-SIAE volano gli stracci. Il mancato accordo sulla licenza del diritto d’autore ha fatto scomparire da Facebook, Instagram e WhatsApp i brani musicali tutelati dalla società italiana. Una vicenda caratterizzata dalla mancata intesa economica generata, secondo SIAE, da un atteggiamento non collaborativo di Meta.

  • LinkedIn lancia gli articoli collaborativi

    LinkedIn lancia gli articoli collaborativi

    Dopo i titoli e la descrizione SEO, gli articoli collaborativi sono un’altra novità proposta da LinkedIn ai propri utenti. Un nuovo modo di sfruttare la conoscenza tramite la condivisione di opinioni e indicazioni frutto di competenza ed esperienze dirette. Vediamo come usare al meglio questa nuova funzionalità del social network in una breve guida

  • Google Trends Update: arriva una versione nuova di zecca

    Google Trends Update: arriva una versione nuova di zecca

    Google Trends presenta una nuova veste grafica ed importanti aggiornamenti operativi, a partire da diverse opzioni disponibili sull’home page. L’obiettivo è quello di rendere lo strumento sempre più efficiente ed utile a tutti gli utenti che, quotidianamente, lo impiegano per trovare i migliori contenuti sul web

  • Bluesky: debutta un nuovo social decentralizzato

    Bluesky: debutta un nuovo social decentralizzato

    Dopo Mastodon, anche il nuovo social Bluesky si appresta a sfidare Twitter, a cui è strettamente legato. Il suo ex CEO Jack Dorsey è infatti il padre della nuova piattaforma che cercherà di farsi spazio nell’universo della rete. Al momento, è disponibile una versione di prova, solo su invito.

  • Metaverso, aumentano gli acquisti delle land virtuali

    Metaverso, aumentano gli acquisti delle land virtuali

    L’acquisto di land virtuali nel Metaverso aumenta le opportunità di crescita economica per aziende e privati che hanno a disposizione delle aree edificabili da utilizzare per vendere, comprare, farsi conoscere e svolgere attività proficue. Si tratta della nuova frontiera del business mondiale il cui effetto moltiplicatore è costituito proprio dalla nuova realtà virtuale.

  • Landing Page in ottica SEO: i migliori consigli aggiornati

    Landing Page in ottica SEO: i migliori consigli aggiornati

    Le Landing Page in ottica SEO sono un ottimo mezzo per attirare l’attenzione di potenziali clienti ma devono essere ben ideate per renderle davvero efficaci. In una breve guida, ecco tutti i principali suggerimenti per fornire alle imprese nuovi strumenti per diventare sempre più appetibili e seguite.

  • My AI: Snapchat integra ChatGPT nei suoi abbonamenti plus

    My AI: Snapchat integra ChatGPT nei suoi abbonamenti plus

    Snapchat, il social che consente di inviare messaggi di testo, foto e video visualizzabili solo per 24 ore, non poteva certo essere da meno. Anche l’app creata nel 2011 da Evan Spiegel, Bobby Murphy e Reggie Brown, sta, infatti, integrando ChatGPT (nei suoi abbonamenti plus), promettendo ai propri abbonati un’esperienza utente sempre più soddisfacente.

  • Il Metaverso è morto, lunga vita al Metaverso

    Il Metaverso è morto, lunga vita al Metaverso

    Il repentino cambio di strategia di Facebook e l’incontenibile esplosione mediatica di ChatGPT, potrebbero far pensare che il Metaverso sia destinato a finire nel dimenticatoio. Eppure, secondo una recente indagine dell’ObservatoryZed, le cose non starebbero proprio in questo modo. Gli utenti di Facebook, Instagram e TikTok continuano, infatti, a parlarne diffusamente.

  • La comunicazione delle PMI: il futuro è social

    La comunicazione delle PMI: il futuro è social

    In un autorevole sondaggio dell’Osservatorio MI hub e Ipsos, la comunicazione nelle PMI è ritenuta sempre più rilevante per il successo dell’azienda, con un’attenzione particolare rivolta al mondo social. I dati emersi dalla ricerca lanciano un chiaro segnale: cresce la consapevolezza dell’importanza qualitativa del saper comunicare ciò che si è e ciò che si fa