OpenAI
-
ChatGPT sbarca su iOS
ChatGPT sbarca su iOS: l’AI Generativa realizzata solo pochi mesi fa da OpenAI è diventata, a tutti gli effetti, un’app. Si può, infatti, utilizzare gratuitamente sul proprio dispositivo mobile. Con alcune sfiziose novità rispetto alla versione desktop.
-
Microsoft lancia Fabric, la sua nuova piattaforma di analisi unificata dei dati
Al fine di promuovere una cultura aziendale fondata sui dati, Microsoft ha annunciato il rilascio di una nuova piattaforma in SaaS che consente di raccogliere, elaborare ed analizzare tutte le informazioni più rilevanti del proprio business. La soluzione integra tecnologie già collaudate, come Azure Data Factory, Azure Synapse Analytics e Power BI.
-
Google punta sull’AI Generativa per ottimizzare la SERP
Il CEO di Google Sundar Pichai ha evidenziato chiaramente il desiderio dell’azienda di voler utilizzare l’AI Generativa per ottimizzare la SERP, integrandola nel proprio motore di ricerca. Questa decisione produrrà conseguenze importanti anche sulla SEO ed è un’azione messa in atto per contrastare l’evoluzione tecnologica della concorrenza nel medesimo settore, a partire soprattutto da Microsoft.
-
Garante della Privacy: il provvedimento di limitazione provvisoria nei confronti di OpenAI sta per essere sospeso
L’accesa disputa fra il Garante della Privacy e OpenAI sembrerebbe essere, finalmente, in dirittura d’arrivo, a condizione, però, che la società americana adotti una serie di misure concrete per adempiere alle richieste dell’Autorità. OpenAI ha tempo fino al 30 aprile per mettersi in regola.
-
GitHub Copilot X: ecco il nuovo assistente per il coding di GitHub
A detta del suo stesso CEO, il nuovo assistente di GitHub rivoluzionerà completamente il mondo del coding. Supporterà gli sviluppatori in ogni singola fase del processo di sviluppo di un software, completando e revisionando le linee di codice, evidenziando gli errori e, addirittura, fornendo consigli personalizzati su come procedere.
-
Garante vs ChatGPT: quali servizi sono stati bloccati
Si fa un gran parlare, in queste ultime ore, del recente blocco dell’operatività di ChatGPT in Italia a causa di una istruttoria avviata dal Garante per la Protezione dei Dati Personali. In molti, si stanno chiedendo cosa succederà nei prossimi giorni. È stato lo stesso Garante della privacy a rispondere ad alcune di queste domande.
-
ChatGPT non rispetta la privacy dei suoi utenti. Interviene il Garante
Il Garante per la protezione dei dati personali si è recentemente pronunciato, accusando ChatGPT di non rispettare la privacy dei suoi utenti e di non avere adeguati sistema di verifica dell’età dei minori. OpenAI ha solo 20 giorni di tempo per comunicare le misure intraprese in attuazione di quanto richiesto dall’Autorità.
-
OpenAI sforna GPT-4: ecco tutto quello che c’è da sapere
OpenAI lancia sul mercato GPT-4, l’ultima evoluzione tecnologica del sua Intelligenza Artificiale, che sta già facendo parlare tanto di sé. Nuove funzioni legate alla comprensione di immagini, testi ed importanti miglioramenti sul piano dell’affidabilità delle risposte generate, sebbene non siano ancora state corrette tutte le imperfezioni della 3.5.