Digital Marketing

Il Digital Marketing è quella branca del marketing che utilizza i canali digitali per promuovere prodotti e servizi.

 

Sebbene il termine sia stato coniato nel 1990, il Digital Marketing è diventato più sofisticato solo a partire dagli anni 2000, grazie alla diffusione di dispositivi in ​​grado di far accedere più agevolmente gli utenti alla rete internet.

 

Con la nascita dei Social Media, come LinkedIn, Facebook, YouTube e Twitter, si è, poi, diffuso capillarmente, diventando, nel giro di pochissimo tempo, una delle più efficaci ed adattabili strategie in circolazione per valorizzare e promuovere i propri prodotti e servizi.

  • Come strutturare una campagna LinkedIn Ads

    Come strutturare una campagna LinkedIn Ads

    LinkedIn Ads è uno strumento ideale per strutturare e lanciare una campagna pubblicitaria in grado di valorizzare il proprio brand. Ecco come farlo in pochi e semplici passaggi, utilizzando la funzionalità “Gestione campagne”. Fondamentale è la definizione degli obiettivi da raggiungere, che guidano tutto il processo.

  • Hive sbarca in Italia. Ecco come funziona

    Hive sbarca in Italia. Ecco come funziona

    Dopo Threads, anche Hive. Facendo il suo ingresso in Italia, mira a contrastare Twitter con nuove funzionalità, che si distinguono, almeno parzialmente, da quelle dei competitor. Nato nel 2019, il suo habitat di naturale sono i dispositivi Android e iPhone. Tra le novità che propone, c’è anche la personalizzazione musicale del proprio profilo.

  • Come identificare gli utenti registrati in Google Analytics

    Come identificare gli utenti registrati in Google Analytics

    Questo non è il solito articolo che riscrive quello che è già stato scritto più che bene sui manuali di Google. In realtà, fornisce una serie di best practice per sfruttare al meglio i dati, al fine di valorizzare il proprio business online e sbaragliare la concorrenza.

  • Black Hat SEO: quali sono le pratiche scorrette sui motori di ricerca

    Black Hat SEO: quali sono le pratiche scorrette sui motori di ricerca

    Black Hat SEO rappresenta l’insieme delle azioni scorrette messe in atto per aumentare la propria visibilità online, ingannando i motori di ricerca. Sono diverse le tecniche studiate per avere una migliore indicizzazione ma le conseguenze di questo operato comportano diversi effetti negativi sull’efficacia delle proprie strategie.

  • Come migliorare il Customer Lifetime Value in 5 semplici mosse

    Come migliorare il Customer Lifetime Value in 5 semplici mosse

    Qual è il più importante KPI del Digital Marketing? Non ci sono dubbi a riguardo: il Customer Lifetime Value. In questo articolo, oltre a capire quali sono gli elementi indispensabili per misurarlo e ad approfondire uno specifico esempio di calcolo, scoprirete quali sono le più importanti best practice da seguire per migliorarlo costantemente.

  • Digital Marketing: crescono i clienti insoddisfatti secondo un sondaggio dell’ICSR

    Digital Marketing: crescono i clienti insoddisfatti secondo un sondaggio dell’ICSR

    Il Digital Marketing non appaga completamente le aziende ma viene, comunque, ritenuto uno strumento indispensabile per promuovere la propria attività professionale. A sancirlo, è un campione di un migliaio di imprese intervistate per un sondaggio dell’International Center for Social Research, che reputa di bassa qualità i servizi offerti.

  • TikTok lancia Trendy Beat. Ecco di cosa si tratta

    TikTok lancia Trendy Beat. Ecco di cosa si tratta

    TikTok si lancia nell’E-Commerce, mettendo a punto una nuova sezione ad hoc della piattaforma di video sharing chiamata “Trendy Beat”. Il sistema di vendita sarà molto diverso da quello attualmente presente, verrà gestito dalla società madre ByteDance e punta sui prodotti dalla popolarità più diffusa.

  • Lead Nurturing: come convertire un contatto in cliente

    Lead Nurturing: come convertire un contatto in cliente

    Acquisire contatti in target è solo una delle due facce della medaglia. L’altra, altrettanto indispensabile, è rappresentata dal cosiddetto Lead Nurturing, ovvero l’insieme delle strategie finalizzate alla costruzione di relazioni solide e durature con i propri potenziali clienti. In questo articolo, passeremo a rassegna tutte le principali best practice da seguire per ottimizzare l’intero processo.

  • Google Search Console introduce il rapporto INP per prepararci al cambiamento

    Google Search Console introduce il rapporto INP per prepararci al cambiamento

    Google Search Console ha inserito un nuovo rapporto che consente di acquisire familiarità con la nuova metrica INP, la cui introduzione è prevista a partire da marzo 2024. Capire il funzionamento di questo sistema di valutazione sull’esperienza degli utenti relativa alle pagine web è fondamentale per migliorare l’appetibilità dei siti.