Strategia

  • L’AI è una marcia in più per la SEO. Ecco ContentShake, il nuovo tool di Semrush

    L’AI è una marcia in più per la SEO. Ecco ContentShake, il nuovo tool di Semrush

    SEO ed Intelligenza Artificiale rafforzano ulteriormente il loro legame grazie al nuovo tool di Semrush, ContentShake, che sfrutta le risorse dell’AI Generativa per la creazione di contenuti da posizionare in ottica SERP. Una novità che offre spunti di riflessione sul ruolo sempre più incisivo dell’automazione in questo settore professionale.

  • Lead Scoring: come assegnare un punteggio ai propri lead

    Lead Scoring: come assegnare un punteggio ai propri lead

    Fare Lead Generation come se non ci fosse un domani, non è così vantaggioso come si potrebbe pensare. Per investire al meglio il proprio budget pubblicitario, è fondamentale implementare anche una strategia di Lead Scoring, che consenta di assegnare specifici punteggi ai propri lead e, quindi, di identificare quelli che sono più promettenti.

  • Come strutturare una campagna Twitter Ads

    Come strutturare una campagna Twitter Ads

    Con Twitter Ads, è possibile creare campagne promozionali potenzialmente molto efficaci, al pari di Meta Ads e LinkedIn Ads. In questo articolo, troverete una descrizione step by step dei principali passaggi da seguire per valorizzare al meglio i propri Tweet e raggiungere una considerevole fetta di pubblico.

  • La forza dell’Internal Branding

    La forza dell’Internal Branding

    L’Internal Branding è il motore dell’Employer Branding, rappresentandone la componente fondamentale. Il lavoratore diventa un vero e proprio sponsor del marchio, valorizzando reputazione e credibilità dell’ambiente in cui opera. Ma tutto questo non sarebbe possibile se non si creassero le condizioni e l’ambiente giusto.

  • Copywriting: come l’AI Generativa sta trasformando il processo di creazione dei contenuti

    Copywriting: come l’AI Generativa sta trasformando il processo di creazione dei contenuti

    L’impatto dell’AI Generativa sulla produzione dei contenuti e sul copywriting è ormai un processo irreversibile. Opporsi è, pressoché, inutile, oltreché infantile. Molto meglio adattarsi, sfruttarne al massimo le potenzialità e cercare di mitigarne i rischi, procedendo, sì con cautela e circospezione, ma, pur sempre, spediti. Per non perdere il treno dell’innovazione.

  • Come monetizzare un blog con l’Affiliate Marketing

    Come monetizzare un blog con l’Affiliate Marketing

    L’Affiliate Marketing è una strategia molto efficace, non solo per le aziende che vogliono promuovere beni o servizi ma, anche e soprattutto, per i creatori di contenuti (o “affiliati”). Attraverso l’inserimento di specifici link di affiliazione all’interno dei contenuti pubblicati sul proprio blog, gli affiliati potranno ricevere una commissione per ogni vendita generata.

  • Parte la nuova sfida dei Deinfluencer. Chi sono e cosa fanno

    Parte la nuova sfida dei Deinfluencer. Chi sono e cosa fanno

    Il Deinfluencer è la nuova figura del Digital Marketing che, nata da poco tempo, sta già facendo una forte concorrenza agli influencer nell’orientare la comunità sociale ad acquisti e stili di vita diversi da quelli proposti, puntando su autenticità e consapevolezza. Una vera e propria rivoluzione partita nel 2022 su TikTok.

  • Come promuovere e vendere prodotti o servizi con l’Affiliate Marketing

    Come promuovere e vendere prodotti o servizi con l’Affiliate Marketing

    L’Affiliate Marketing è una strategia piuttosto efficace, a condizione, però, che vengano seguite alcune imprescindibili best practice per pianificarla ed ottimizzarla. Per riuscire a promuovere e vedere i propri prodotti o servizi con l’Affiliate Marketing, non basta, certamente, disseminare il web con i propri link di affiliazione. Tutt’altro.

  • Come identificare gli utenti registrati in Google Analytics

    Come identificare gli utenti registrati in Google Analytics

    Questo non è il solito articolo che riscrive quello che è già stato scritto più che bene sui manuali di Google. In realtà, fornisce una serie di best practice per sfruttare al meglio i dati, al fine di valorizzare il proprio business online e sbaragliare la concorrenza.