Autore: Redazione

  • The Mercantile: WordPress rilancia il suo store online

    The Mercantile: WordPress rilancia il suo store online

    In vista del suo ventesimo anniversario (la data ufficiale è il 27 maggio 2023), WordPress ha deciso di rivedere completamente il design del proprio store online. Nel catalogo di “The Mercantile” troverete i “grandi classici” del brand, sempre amati ed apprezzati dagli utenti, più una raffinata selezione di nuovi articoli interamente dedicati al Progetto Gutenberg.

  • Intelligenza Artificiale: quali sono i costi per Google?

    Intelligenza Artificiale: quali sono i costi per Google?

    L’Intelligenza Artificiale è diventata croce e delizia di Google. L’innovazione tecnologica portata dall’AI nella ricerca è sicuramente rilevante ma ha costi di mantenimento elevati per l’azienda statunitense. Il reale impatto economico è stato evidenziato dalla Reuters analizzando le stime fatte da fonti autorevoli. E adesso si studiano le soluzioni.

  • La comunicazione delle PMI: il futuro è social

    La comunicazione delle PMI: il futuro è social

    In un autorevole sondaggio dell’Osservatorio MI hub e Ipsos, la comunicazione nelle PMI è ritenuta sempre più rilevante per il successo dell’azienda, con un’attenzione particolare rivolta al mondo social. I dati emersi dalla ricerca lanciano un chiaro segnale: cresce la consapevolezza dell’importanza qualitativa del saper comunicare ciò che si è e ciò che si fa

  • Artifact: come funziona il social alimentato da una AI

    Artifact: come funziona il social alimentato da una AI

    Artifact è il nuovo social network per la condivisione di notizie ed articoli. che funziona grazie ad una Intelligenza Artificiale. È stato ideato dai fondatori di Instagram e ha una struttura originale, che rende l’app una sorta di grande piazza in cui commentare e discutere i fatti più rilevanti che accadono nel mondo

  • The Future of AI: come l’Intelligenza Artificiale rivoluzionerà il nostro modo di lavorare

    The Future of AI: come l’Intelligenza Artificiale rivoluzionerà il nostro modo di lavorare

    Intelligenza Artificiale? Microsoft non ha nessuna intenzione di lasciare campo libero ai suoi principali competitor. Il colosso di Redmond vuole essere universalmente riconosciuto come il principale player di settore. Il 16 marzo 2023, durante un imperdibile evento online, ci racconterà in che modo sta pensando di rivoluzionare il nostro modo di lavorare.

  • Google aggiorna le best practice SEO per Google Discover

    Google aggiorna le best practice SEO per Google Discover

    Google Discover aumenta le proprie potenzialità grazie ad alcuni aggiornamenti sulla SEO, che riguardano due elementi specifici. Di recente, Google ha fornito indicazioni rilevanti riguardo l’indicizzazione web dei siti tramite i feed RSS, che riguardano anche le best practice sulle immagini. Suggerimenti e raccomandazioni molto utili.

  • LinkedIn: disponibili titolo e descrizione SEO per gli articoli

    LinkedIn: disponibili titolo e descrizione SEO per gli articoli

    LinkedIn aumenta considerevolmente la propria appetibilità nell’indicizzazione web dei contenuti introducendo “Titolo SEO” e “Descrizione SEO” per gli articoli già pubblicati e per quelli da scrivere. L’utente avrà così modo di personalizzare i testi con strumenti adeguati per ottimizzarne il posizionamento sui motori di ricerca

  • WhatsApp: come convertire i messaggi audio in testi scritti

    WhatsApp: come convertire i messaggi audio in testi scritti

    WhatsApp lancia in via sperimentale l’innovativa funzione che consente di tradurre in testo scritto i messaggi audio. Al momento, è accessibile solo ai possessori di iPhone che adoperano la versione beta dell’app. Si rivelerà una funzionalità senz’altro molto utile per gli utenti in quanto aumenterà notevolmente le potenzialità della chat.

  • Instagram imita Telegram: arrivano i canali di trasmissione

    Instagram imita Telegram: arrivano i canali di trasmissione

    Meta testa i canali di trasmissione su Instagram trasferendo la stessa funzionalità già presente su Telegram. È una prova condotta dall’azienda statunitense che, in futuro, dovrebbe portare gli stessi broadcast channels anche su Facebook e Messenger. Scopriamo quali sono tutte le opzioni disponibili e come gestirle.