Autore: Redazione

  • ChatGPT: come funziona l’integrazione con Bing

    ChatGPT: come funziona l’integrazione con Bing

    Microsoft Bing ha integrato ChatGPT di OpenAI per perfezionare la ricerca sul web. Sono attive tutte le migliori risorse dell’Intelligenza Artificiale finora esistenti grazie all’impiego della versione più evoluta del chatbot. Scopriamo come funziona questa riuscitissima integrazione che migliora sempre di più la qualità del servizio per gli utenti.

  • Aggiornamento Google Search Console: autorizzazioni utente

    Aggiornamento Google Search Console: autorizzazioni utente

    Con un “corposo” e, senz’altro, significativo aggiornamento di Google Search Console, riguardante, in particolare, le impostazioni delle autorizzazioni utente, l’azienda californiana si dimostra, ancora una volta, molto attenta alle reali esigenze dei propri utenti, puntando su due temi estremamente attuali e sensibili come la sicurezza e la collaborazione all’interno dei team di lavoro.

  • Google Chrome: disponibile la release 110

    Google Chrome: disponibile la release 110

    Google Chrome si rinnova con l’importante release 110, guadagnando punti in velocità, interfaccia grafica e strumenti di navigazione. Dal migliore utilizzo di Google Translate alla “Navigazione sicura” che protegge maggiormente dai malware, ecco tutte le novità da sapere per sfruttare al meglio le potenzialità del browser

  • Realtà Aumentata: Google lancia le mappe immersive

    Realtà Aumentata: Google lancia le mappe immersive

    Grazie alla Realtà Aumentata, Google compie un grande passo avanti nel tracciamento delle località. La grande novità sono le mappe immersive che garantiscono un’eccezionale definizione dei luoghi con immagini in 3D complete di ogni particolare e dettaglio grazie alle potenzialità dell’intelligenza artificiale.

  • Mastodon: cos’è il social decentralizzato

    Mastodon: cos’è il social decentralizzato

    Mastodon è il social decentralizzato in continua espansione nato come alternativa a Twitter per essere completamente gestito dagli utenti tramite le istanze e i toot. Infatti, è privo di algoritmi e pubblicità e delle tipiche logiche commerciali che caratterizzano i social network tradizionali. E ha molto successo.

  • SEOZoom: ultime novità e cambiamenti

    SEOZoom: ultime novità e cambiamenti

    La suite SEOZoom si rilancia con un consistente pacchetto di aggiornamenti che riguardano tools, grafica e contenuti. Maggiore velocità di elaborazione dei dati e nuovi strumenti molto utili per tutti i professionisti che operano ogni giorno con l’ottimizzazione dei siti in ottica SEO sono solo alcune delle importanti novità proposte dalla nuova versione.

  • Guida introduttiva all’uso di Google Trends

    Guida introduttiva all’uso di Google Trends

    Ottimizzare il posizionamento dei propri contenuti sui motori di ricerca è, ormai, diventato indispensabile. Per questo, al di là della qualità di ciò che si pubblica, è importante anche stabilire cosa e in che modo gli utenti ricercano gli argomenti di proprio interesse sul web. Come? Utilizzando quotidianamente Google Trends!

  • Google Optimize sarà dismesso il 30/09/2023

    Google Optimize sarà dismesso il 30/09/2023

    Google Optimize non sarà più attivo dal 30 settembre 2023. Ad annunciarlo è stata la stessa azienda statunitense che aveva messo a disposizione delle aziende questo tool per valutare e migliorare le performance del proprio sito web. Google ha comunque annunciato che è al lavoro per offrire un’alternativa.

  • Apple: i nuovi AirPods arriveranno nel 2024

    Apple: i nuovi AirPods arriveranno nel 2024

    I nuovi AirPods e Homepod di Apple arriveranno sul mercato tra la fine del 2024 e l’inizio del 2025. Ad anticiparlo è stato l’analista di TF International Securities Ming-Chi Kuo, spesso attendibile sulle iniziative della celebre azienda della Mela. In compenso, sempre nel 2024, è previsto l’arrivo di cuffie a prezzi molto ridotti.