• Google Search vuole puntare sull’attendibilità delle risposte fornite

    Google Search vuole puntare sull’attendibilità delle risposte fornite

    Per Google, fare in modo che l’attendibilità delle risposte fornite da Google Search sia garantita, è un’esigenza imprescindibile. Per questo motivo, il colosso di Mountain View ha deciso di rilasciare una serie di utilissime funzionalità che, in fase di ricerca, aiutino gli utenti a filtrare e selezionare correttamente le informazioni più utili e rilevanti.

  • Scontro Meta-SIAE, spariscono le canzoni dai social

    Scontro Meta-SIAE, spariscono le canzoni dai social

    Meta-SIAE volano gli stracci. Il mancato accordo sulla licenza del diritto d’autore ha fatto scomparire da Facebook, Instagram e WhatsApp i brani musicali tutelati dalla società italiana. Una vicenda caratterizzata dalla mancata intesa economica generata, secondo SIAE, da un atteggiamento non collaborativo di Meta.

  • WordPress 6.2: la nuova release è pronta per il download

    WordPress 6.2: la nuova release è pronta per il download

    WordPress 6.2, l’attesissima nuova versione del popolare CMS, è finalmente disponibile per il download, con tutto il suo carico di esclusive novità. Il lavoro degli sviluppatori si è concentrato soprattutto sull’evoluzione di editing, blocchi e pattern. Si potranno sperimentare sul campo nuove esperienze di scrittura con un’ampia gamma di impostazioni.

  • Rebranding: cos’è e come farlo in maniera efficace

    Rebranding: cos’è e come farlo in maniera efficace

    Elaborare un’efficace strategia di Rebranding non è, poi, così facile. Tutt’altro. Sono davvero tante e, spesso, non controllabili, le variabili da considerare per rilanciare o rivitalizzare un brand. Per raggiungere i propri obiettivi di business, non solo è fondamentale capire perché implementarla ma, anche e soprattutto, quando e come farlo.

  • WordPress annuncia l’avvio della Fase 3 del Progetto Gutenberg

    WordPress annuncia l’avvio della Fase 3 del Progetto Gutenberg

    Se con l’introduzione dell’Editor a blocchi, prima, e del Full Site Editing, dopo, WordPress ci aveva già fatto capire di che pasta fosse fatta, con l’avvio della Fase 3 del Progetto Gutenberg, le cose si faranno ancora più interessanti. La parola d’ordine è soltanto una: “Collaborazione”.

  • OpenAI sforna GPT-4: ecco tutto quello che c’è da sapere

    OpenAI sforna GPT-4: ecco tutto quello che c’è da sapere

    OpenAI lancia sul mercato GPT-4, l’ultima evoluzione tecnologica del sua Intelligenza Artificiale, che sta già facendo parlare tanto di sé. Nuove funzioni legate alla comprensione di immagini, testi ed importanti miglioramenti sul piano dell’affidabilità delle risposte generate, sebbene non siano ancora state corrette tutte le imperfezioni della 3.5.

  • Mozilla vuole creare una AI più etica e responsabile

    Mozilla vuole creare una AI più etica e responsabile

    Mentre i grandi colossi tech si stanno interrogando, visti gli ingenti investimenti effettuati, su come incrementare rapidamente i ricavi, la comunità del software libero ha deciso di puntare, ancora una volta, sull’open source. Mozilla ha, infatti, annunciato la fondazione di una nuova società, Mozilla.ai, con l’intento di creare una AI più etica, responsabile ed accessibile.

  • Meta studia come inserire l’AI nelle sue piattaforme

    Meta studia come inserire l’AI nelle sue piattaforme

    Insieme a Microsoft e Google, anche Meta si lancia nell’affascinante mondo dell’Intelligenza Artificiale per inserirla in pianta stabile nei propri software di utilizzo comune, Instagram e WhatsApp in primis. A questo proposito, il CEO Mark Zuckerberg sta costruendo un team di lavoro ad hoc per studiare le migliori soluzioni.

  • Benvenuta Bard, la nuova Intelligenza Artificiale generativa di Google

    Benvenuta Bard, la nuova Intelligenza Artificiale generativa di Google

    Google ha annunciato il lancio di Bard, la sua Intelligenza Artificiale generativa. alimentata da una versione ottimizzata dei modelli linguistici di grandi dimensioni (LaMDA). Al momento, la soluzione è stata rilasciata solo negli Stati Uniti e nel Regno Unito ma, ben presto, sarà resa disponibile anche in altri paesi.