Tecnologia

Sebbene la tecnologia possa essere utilizzata per realizzare soluzioni innovative, non sempre produce innovazione.

 

E’ anche vero, però, che per generare un’innovazione, ovvero trasformare un’idea in realtà, il più delle volte, è indispensabile servirsene.

 

Con il termine tecnologia, si intende l’uso combinato di diverse discipline – dalle più astratte, come la matematica, alle più pratiche, come quelle ingegneristiche – per rendere il più possibile efficiente e sostenibile la produzione di nuovi beni e strumenti.

  • Microsoft lancia Power Apps Copilot: il mondo del coding non sarà più lo stesso

    Microsoft lancia Power Apps Copilot: il mondo del coding non sarà più lo stesso

    Con Power Apps Copilot, Microsoft vuole completamente rivoluzionare il mondo del coding, mettendo al servizio degli sviluppatori una potentissima funzionalità per semplificare i loro task quotidiani e migliorare la qualità complessiva del loro lavoro. D’ora in poi, si potrà sviluppare un’app elaborando uno specifico prompt in linguaggio naturale.

  • Le migliori piattaforme per il Native Advertising

    Le migliori piattaforme per il Native Advertising

    Il Native Advertising è una strategia di Digital Marketing che consente di creare e distribuire messaggi promozionali altamente “targettizzati”, oltreché personalizzati, in maniera decisamente efficace e, soprattutto, non intrusiva. Sebbene siano davvero molte le piattaforme presenti sul mercato, abbiamo provato a stilare la nostra personalissima lista.

  • WhatsApp vuole limitare il numero di risposte ai sondaggi

    WhatsApp vuole limitare il numero di risposte ai sondaggi

    In seguito a numerose lamentele da parte degli utenti, gli sviluppatori della più famosa ed utilizzata app di messaggistica istantanea al mondo stanno lavorando su un nuovo aggiornamento che consentirà ai creatori di sondaggi WhatsApp di limitare ad una sola il numero di risposte per utente.

  • Microsoft lancia Microsoft 365 Copilot, il copilota per il lavoro

    Microsoft lancia Microsoft 365 Copilot, il copilota per il lavoro

    Dopo tanta attesa, Microsoft ci ha, finalmente, svelato in che modo l’Intelligenza Artificiale rivoluzionerà il nostro modo di lavorare. Come anticipato qualche giorno fa, ha deciso di farlo nel migliore dei modi, ovvero durante un evento online (“Reinventing Productivity: The Future of AI”) presieduto dal suo Presidente e Amministratore Delegato Satya Nadella.

  • Google semplifica il processo di scrittura in Workspace

    Google semplifica il processo di scrittura in Workspace

    I principali vendor di mercato si stanno rincorrendo a colpi di innovazione, lavorando su due fronti. Da una parte, continuano ad investire ingenti somme di denaro in sperimentazione e, dall’altra, cercano di rendere i propri prodotti di punta sempre più appetibili, freschi ed attuali grazie all’introduzione di nuove funzionalità di AI generativa.

  • Visual ChatGPT: ChatGPT sta imparando a disegnare

    Visual ChatGPT: ChatGPT sta imparando a disegnare

    Microsoft sta investendo ingenti risorse sull’Intelligenza Artificiale. Non si accontenta di integrare ChatGPT in tutte le sue storiche applicazioni. I suoi obiettivi sono molto più sfidanti. MSR Asia, il suo istituto di ricerca di Beijing e Shanghai, sta, infatti, lavorando su un progetto che porterà ChatGPT ad elaborare o generare immagini dal mondo visivo.

  • The Mercantile: WordPress rilancia il suo store online

    The Mercantile: WordPress rilancia il suo store online

    In vista del suo ventesimo anniversario (la data ufficiale è il 27 maggio 2023), WordPress ha deciso di rivedere completamente il design del proprio store online. Nel catalogo di “The Mercantile” troverete i “grandi classici” del brand, sempre amati ed apprezzati dagli utenti, più una raffinata selezione di nuovi articoli interamente dedicati al Progetto Gutenberg.

  • Intelligenza Artificiale: quali sono i costi per Google?

    Intelligenza Artificiale: quali sono i costi per Google?

    L’Intelligenza Artificiale è diventata croce e delizia di Google. L’innovazione tecnologica portata dall’AI nella ricerca è sicuramente rilevante ma ha costi di mantenimento elevati per l’azienda statunitense. Il reale impatto economico è stato evidenziato dalla Reuters analizzando le stime fatte da fonti autorevoli. E adesso si studiano le soluzioni.

  • The Future of AI: come l’Intelligenza Artificiale rivoluzionerà il nostro modo di lavorare

    The Future of AI: come l’Intelligenza Artificiale rivoluzionerà il nostro modo di lavorare

    Intelligenza Artificiale? Microsoft non ha nessuna intenzione di lasciare campo libero ai suoi principali competitor. Il colosso di Redmond vuole essere universalmente riconosciuto come il principale player di settore. Il 16 marzo 2023, durante un imperdibile evento online, ci racconterà in che modo sta pensando di rivoluzionare il nostro modo di lavorare.