Content Management System
-
Jetpack AI Assistant: la scrittura creativa non sarà più la stessa
Con il lancio di Jetpack AI Assistant, Automattic vuole ufficialmente sdoganare l’utilizzo dell’AI Generativa nel Content Writing. Senza rievocare inutili allarmismi, più che un rischio, Jetpack AI Assistant è, invece, uno strumento davvero prezioso per velocizzare ed ottimizzare l’intero processo di creazione dei contenuti.
-
I 10 plugin WordPress che non dovrebbero mai mancare
I motivi per cui WordPress è diventato il CMS più utilizzato al mondo sono molteplici. Eppure, al di là di tutto, è stata determinante soprattutto la sua vastissima comunità di sviluppatori, che, grazie al rilascio di un numero quasi sconfinato di plugin, ha reso la piattaforma un prodotto sempre all’avanguardia ed in continua evoluzione.
-
I numeri di WordPress
Prima di tutto, “Buon Ventesimo Anniversario, WordPress” e, soprattutto, grazie di esistere. Oggi è il fatidico giorno e, anche noi di Move Forward, nel nostro piccolo, abbiamo pensato di festeggiarlo, raccontandovi quali sono gli attuali numeri della più amata e diffusa piattaforma di Content Management System e blogging al mondo.
-
CDN: cos’è una rete per la consegna dei contenuti?
I CDN consentono agli utenti di accedere più facilmente ai contenuti sul web, abbattendo, di fatto, i tempi di caricamento di ogni singola pagina del sito. Sebbene per attivarli sia necessario prestare una certa attenzione, i Content Delivery Network sono senz’altro strumenti fondamentali per ottimizzare le prestazioni complessive del proprio sito web.
-
Building Blocks: l’evoluzione di WordPress (2013-2023)
WordPress non finisce mai di stupirci! Non basta aver lanciato il rivoluzionario Full Site Editing ed aver pianificato uno sviluppo evolutivo senza precedenti (Progetto Gutenberg). Per festeggiare al meglio il suo ventesimo anniversario, WordPress ha annunciato di aver commissionato la realizzazione di un libro interamente dedicato agli ultimi dieci anni della sua storia.
-
SEO al top con gli hook di WordPress
Approfondire la conoscenza e l’uso degli hook di WordPress è la chiave per fare il salto di qualità nella gestione dei contenuti web in ottica SEO. Con questi strumenti, messi a disposizione dalla piattaforma, si possono modificare le impostazioni predefinite del sito e plasmarne la struttura in funzione delle proprie specifiche esigenze.
-
WordPress 6.2: la nuova release è pronta per il download
WordPress 6.2, l’attesissima nuova versione del popolare CMS, è finalmente disponibile per il download, con tutto il suo carico di esclusive novità. Il lavoro degli sviluppatori si è concentrato soprattutto sull’evoluzione di editing, blocchi e pattern. Si potranno sperimentare sul campo nuove esperienze di scrittura con un’ampia gamma di impostazioni.
-
WordPress annuncia l’avvio della Fase 3 del Progetto Gutenberg
Se con l’introduzione dell’Editor a blocchi, prima, e del Full Site Editing, dopo, WordPress ci aveva già fatto capire di che pasta fosse fatta, con l’avvio della Fase 3 del Progetto Gutenberg, le cose si faranno ancora più interessanti. La parola d’ordine è soltanto una: “Collaborazione”.