Open Source

  • I 10 plugin WordPress che non dovrebbero mai mancare

    I 10 plugin WordPress che non dovrebbero mai mancare

    I motivi per cui WordPress è diventato il CMS più utilizzato al mondo sono molteplici. Eppure, al di là di tutto, è stata determinante soprattutto la sua vastissima comunità di sviluppatori, che, grazie al rilascio di un numero quasi sconfinato di plugin, ha reso la piattaforma un prodotto sempre all’avanguardia ed in continua evoluzione.

  • I numeri di WordPress

    I numeri di WordPress

    Prima di tutto, “Buon Ventesimo Anniversario, WordPress” e, soprattutto, grazie di esistere. Oggi è il fatidico giorno e, anche noi di Move Forward, nel nostro piccolo, abbiamo pensato di festeggiarlo, raccontandovi quali sono gli attuali numeri della più amata e diffusa piattaforma di Content Management System e blogging al mondo.

  • Come si gestiscono le partizioni compatibili con AWS Athena su Amazon S3

    Come si gestiscono le partizioni compatibili con AWS Athena su Amazon S3

    Le partizioni consentono di suddividere i dati di una tabella in gruppi logici e, quindi, di elaborare grandi quantità di dati in maniera molto più efficiente, a condizione, però, che questi ultimi siano correttamente salvati ed organizzati su AWS S3, il ben noto servizio servizio di archiviazione di oggetti offerto da Amazon Web Services.

  • Building Blocks: l’evoluzione di WordPress (2013-2023)

    Building Blocks: l’evoluzione di WordPress (2013-2023)

    WordPress non finisce mai di stupirci! Non basta aver lanciato il rivoluzionario Full Site Editing ed aver pianificato uno sviluppo evolutivo senza precedenti (Progetto Gutenberg). Per festeggiare al meglio il suo ventesimo anniversario, WordPress ha annunciato di aver commissionato la realizzazione di un libro interamente dedicato agli ultimi dieci anni della sua storia.

  • Come migrare i propri dati su AWS Athena

    Come migrare i propri dati su AWS Athena

    Con AWS Athena, è possibile eseguire query su dati non strutturati o semi strutturati, utilizzando SQL Standard, senza la necessità di creare uno schema o di eseguire l’elaborazione dei dati prima di poterli interrogare. Come migrare efficacemente i propri dati su AWS Athena? Lo spieghiamo dettagliatamente in questo articolo.

  • GitHub Copilot X: ecco il nuovo assistente per il coding di GitHub

    GitHub Copilot X: ecco il nuovo assistente per il coding di GitHub

    A detta del suo stesso CEO, il nuovo assistente di GitHub rivoluzionerà completamente il mondo del coding. Supporterà gli sviluppatori in ogni singola fase del processo di sviluppo di un software, completando e revisionando le linee di codice, evidenziando gli errori e, addirittura, fornendo consigli personalizzati su come procedere.

  • Mozilla vuole creare una AI più etica e responsabile

    Mozilla vuole creare una AI più etica e responsabile

    Mentre i grandi colossi tech si stanno interrogando, visti gli ingenti investimenti effettuati, su come incrementare rapidamente i ricavi, la comunità del software libero ha deciso di puntare, ancora una volta, sull’open source. Mozilla ha, infatti, annunciato la fondazione di una nuova società, Mozilla.ai, con l’intento di creare una AI più etica, responsabile ed accessibile.

  • Le migliori piattaforme CMS Open Source per il 2023

    Le migliori piattaforme CMS Open Source per il 2023

    Avere un sito web non è sufficiente. Bisogna fare in modo che la creazione, gestione e pubblicazione dei propri contenuti sia un’attività fluida e continuativa oltreché efficace. In questo senso, la tecnologia può darci una grande mano, soprattutto quando, come nel caso dei CMS Open Source, è in grado di garantire elevati livelli di personalizzazione.

  • Le migliori piattaforme CRM Open Source per il 2023

    Le migliori piattaforme CRM Open Source per il 2023

    Decidere quale software CRM sia più adatto per gestire al meglio il proprio business non è certo una scelta facile. Ci sono tanti aspetti da considerare. Uno su tutti – forse il più importante – è valutare preventivamente se implementare un software proprietario oppure un CRM Open Source.