Digital Marketing

Il Digital Marketing è quella branca del marketing che utilizza i canali digitali per promuovere prodotti e servizi.

 

Sebbene il termine sia stato coniato nel 1990, il Digital Marketing è diventato più sofisticato solo a partire dagli anni 2000, grazie alla diffusione di dispositivi in ​​grado di far accedere più agevolmente gli utenti alla rete internet.

 

Con la nascita dei Social Media, come LinkedIn, Facebook, YouTube e Twitter, si è, poi, diffuso capillarmente, diventando, nel giro di pochissimo tempo, una delle più efficaci ed adattabili strategie in circolazione per valorizzare e promuovere i propri prodotti e servizi.

  • Come sfruttare al meglio i Core Web Vitals

    Come sfruttare al meglio i Core Web Vitals

    I Core Web Vitals sono molto importanti in ottica SEO e rappresentano la radiografia del nostro sito, soprattutto grazie ad una serie di utility che ci forniscono importanti dati sulle performance. Cruciale è l’utilizzo sinergico di “Search Console” e “PageSpeed Insights” per sapere come e dove intervenire per migliorare prestazioni e visibilità.

  • Come gestire la raccolta dei dati senza cookie di terze parti

    Come gestire la raccolta dei dati senza cookie di terze parti

    Con l’imminenete scomparsa dei cookie di terze parti, il Digital Marketing dovrà rivedere le proprie strategie finalizzate alla raccolta dati dei clienti. Secondo Gartner, le diverse limitazioni introdotte indurranno i marketer a modificare radicalmente le proprie abitudini, spingendoli a puntare, in maniera particolare, sulla personalizzazione dei messaggi inviati.

  • Social Trading: Twitter ed eToro siglano una nuova partnership

    Social Trading: Twitter ed eToro siglano una nuova partnership

    Inizia un nuovo ciclo per il Social Trading grazie all’intesa tra Twitter ed eToro. L’accordo permetterà agli utenti del social network di Elon Musk di gestire gli strumenti finanziari direttamente dalla piattaforma. La collaborazione tra le due realtà segna una svolta epocale nel modo di intendere le transazioni nell’universo delle criptovalute.

  • Indicizzazione SEO: ecco perché si perdono posizioni

    Indicizzazione SEO: ecco perché si perdono posizioni

    Quando il sito perde posizioni nell’indicizzazione SEO, nella ricerca delle cause, è importante non soffermarsi solo sulla parola chiave ma andare oltre. I fattori che incidono sul posizionamento dei propri contenuti sul web possono essere diversi, come, ad esempio, problemi di natura tecnica oppure le performance della concorrenza.

  • Google sta aggiornando i suoi fattori di ranking

    Google sta aggiornando i suoi fattori di ranking

    Gli specialisti SEO sono in fibrillazione. Google ha, infatti, dichiarato di essere in procinto di modificare ed aggiornare diversi fattori di ranking, mettendo, apparentemente, in discussione alcune fra le più consolidate certezze degli ultimi anni, come, ad esempio, il ben noto e tanto chiacchierato Page Experience Ranking Factor.

  • I KPI del Digital Marketing. Come misurare le performance dell’E-mail Marketing

    I KPI del Digital Marketing. Come misurare le performance dell’E-mail Marketing

    Rispetto ad altri canali di ingaggio proattivo, il vero punto di forza dell’E-mail Marketing risiede, soprattutto, nella sua implicita capacità di consentire, attraverso il monitoraggio di specifici KPI (Key Performance Indicators), una valutazione puntuale ed approfondita dell’efficacia complessiva della propria strategia di Digital Marketing.

  • Come promuovere un E-Commerce con il Digital Marketing

    Come promuovere un E-Commerce con il Digital Marketing

    Sebbene, secondo l’indagine “E-commerce Italia 2023”, si preveda un significativo aumento del fatturato complessivo, il comparto E-Commerce italiano, nel corso del 2023, dovrà fare i conti con un repentino cambio di scenario, fortemente condizionato dalla riduzione della recettività dei consumatori, oltreché dal progressivo aumento dei prezzi, dalla crisi energetica e dalla guerra in Ucraina.

  • Making Science lancia Ad-Machina

    Making Science lancia Ad-Machina

    Il Digital Marketing guarda con fiducia agli strumenti dell’Intelligenza Artificiale Generativa inaugurando una tendenza molto interessante. Lo dimostra la società internazionale Making Science, che ha realizzato il software Ad-Machina con il quale è possibile creare campagne pubblicitarie personalizzate su Google Ads, anche in lingue diverse e con aggiornamenti in tempo reale.

  • P92: Meta sta per lanciare il suo social decentralizzato

    P92: Meta sta per lanciare il suo social decentralizzato

    L’appeal del fediverso cresce. Anche Meta sta progettando il suo ingresso nel mondo dei social decentralizzati con una propria piattaforma, attualmente, in fase di studio. Il suo nome in codice è P92, girerà su protocollo activity pub e vi si potrà accedere con le stesse credenziali di Instagram.