Brand Identity
La Brand Identity rappresenta l’immagine e la personalità distintiva di un marchio. È composta da un insieme di elementi visivi, come il logo, i colori, i tipi di carattere e lo stile grafico, che si combinano per creare un’identità riconoscibile. Oltre agli aspetti visivi, la Brand Identity include anche valori, missione e tono di comunicazione del marchio. È essenziale per creare un legame emotivo con l’acquirente-tipo e differenziarsi dalla concorrenza. Una Brand Identity forte e coerente aiuta ad infondere fiducia e a influenzare le percezioni dei consumatori.
-
Come valorizzare un marchio con il Brand Journalism
Il Brand Journalism ha come obiettivo quello di raccontare storie autentiche e trasparenti in grado di esaltare mission e valori aziendali. In questo articolo, oltreché analizzare quali sono le principali differenze del “Giornalismo d’impresa” con Copywriting e Content Marketing, approfondiremo i più importanti benefici per le aziende che decidono di integrarlo nella propria strategia.
-
Come raccogliere e gestire le Recensioni Online
A condizione che vengano gestite correttamente, le Recensioni Online sono uno strumento molto potente per consolidare credibilità e reputazione aziendale, influenzare le decisioni d’acquisto e favorire l’ottimizzazione dei contenuti sui motori di ricerca. In questo articolo, scopriremo i principali benefici per le aziende e quali sono le migliori piattaforme per raccogliere i feedback dei consumatori.
-
Rebranding, tra nuovi look, successi e fallimenti
Il Rebranding di un marchio comporta sempre molti rischi ma, in egual misura, può essere la scelta giusta per rilanciare la propria immagine e reputazione. La creazione o meno di una sintonia emotiva con il proprio target di riferimento, ad esempio, attraverso la creazione di un nuovo logo, può davvero fare la differenza.
-
Gli elementi distintivi del Graphic Design minimalista giapponese
Grazie alla sua versatilità, il Graphic Design minimalista giapponese è sempre stato una grande fonte di ispirazione per appassionati ed addetti ai lavori, con impatti significativi sul processo di creazione di brochure, poster ed altre composizioni editoriali. In questo articolo, passeremo a rassegna le sue origini ed evidenzieremo quali sono i suoi insostituibili elementi distintivi.
-
La forza dell’Internal Branding
L’Internal Branding è il motore dell’Employer Branding, rappresentandone la componente fondamentale. Il lavoratore diventa un vero e proprio sponsor del marchio, valorizzando reputazione e credibilità dell’ambiente in cui opera. Ma tutto questo non sarebbe possibile se non si creassero le condizioni e l’ambiente giusto.
-
Sunlife: il Rebranding che punta sull’ambiente
Sun Resorts lancia il suo Rebranding dopo averlo annunciato nei mesi scorsi. La nuova identità del noto gruppo alberghiero è Sunlife, un mix di rinnovo della tradizione storica del brand e di inedite esperienze di soggiorno con iniziative esclusive. In questo contesto, s’inserisce il valore della sostenibilità ambientale.
-
Come promuovere e vendere prodotti o servizi con l’Affiliate Marketing
L’Affiliate Marketing è una strategia piuttosto efficace, a condizione, però, che vengano seguite alcune imprescindibili best practice per pianificarla ed ottimizzarla. Per riuscire a promuovere e vedere i propri prodotti o servizi con l’Affiliate Marketing, non basta, certamente, disseminare il web con i propri link di affiliazione. Tutt’altro.