Digital Marketing

Il Digital Marketing è quella branca del marketing che utilizza i canali digitali per promuovere prodotti e servizi.

 

Sebbene il termine sia stato coniato nel 1990, il Digital Marketing è diventato più sofisticato solo a partire dagli anni 2000, grazie alla diffusione di dispositivi in ​​grado di far accedere più agevolmente gli utenti alla rete internet.

 

Con la nascita dei Social Media, come LinkedIn, Facebook, YouTube e Twitter, si è, poi, diffuso capillarmente, diventando, nel giro di pochissimo tempo, una delle più efficaci ed adattabili strategie in circolazione per valorizzare e promuovere i propri prodotti e servizi.

  • Come valorizzare un marchio con il Brand Journalism

    Come valorizzare un marchio con il Brand Journalism

    Il Brand Journalism ha come obiettivo quello di raccontare storie autentiche e trasparenti in grado di esaltare mission e valori aziendali. In questo articolo, oltreché analizzare quali sono le principali differenze del “Giornalismo d’impresa” con Copywriting e Content Marketing, approfondiremo i più importanti benefici per le aziende che decidono di integrarlo nella propria strategia.

  • Come creare un blog aziendale in 7 mosse

    Come creare un blog aziendale in 7 mosse

    Un blog aziendale, se ben congeniato e strutturato, può essere uno strumento molto prezioso per dare risalto al proprio business e creare valore intorno ai propri prodotti o servizi. Sebbene ogni caso sia diverso dall’altro, per crearne uno che risponda alle esigenze del proprio pubblico di riferimento, esistono una serie di best practice da rispettare.

  • Genitori connessi con Meta

    Genitori connessi con Meta

    Meta lancia l’iniziativa “Genitori connessi”, per supportare genitori e figure educative nel loro difficile compito di educare i più giovani ad un uso consapevole delle piattaforme social. Un’iniziativa importante, che nasce con l’obiettivo di affrontare, con strumenti appropriati, uno dei temi più delicati della nostra epoca.

  • Come pianificare una Content Strategy su Instagram

    Come pianificare una Content Strategy su Instagram

    Instagram non più solo una piattaforma social per scattare foto, applicare filtri e condividere immagini ma un potentissimo strumento promozionale per aziende e professionisti digitali. A condizione, però, che si pianifichi una Content Strategy in grado di coinvolgere ed entusiasmare il proprio target di riferimento.

  • TikTok è il motore di ricerca preferito dalla Generazione Z

    TikTok è il motore di ricerca preferito dalla Generazione Z

    TikTok sfonda tra i giovanissimi della Generazione Z, sostituendo Google come motore di ricerca. Evidentemente, i più giovani preferiscono un taglio “più commerciale”, valorizzato dai video. Un sondaggio di “Her Campus Media” evidenzia una serie di dati davvero molto interessanti, che ci aiutano a comprendere quale siano le nuove tendenze social e non solo.

  • Come raccogliere e gestire le Recensioni Online

    Come raccogliere e gestire le Recensioni Online

    A condizione che vengano gestite correttamente, le Recensioni Online sono uno strumento molto potente per consolidare credibilità e reputazione aziendale, influenzare le decisioni d’acquisto e favorire l’ottimizzazione dei contenuti sui motori di ricerca. In questo articolo, scopriremo i principali benefici per le aziende e quali sono le migliori piattaforme per raccogliere i feedback dei consumatori.

  • Social Network: ecco cosa cambia con il DSA europeo

    Social Network: ecco cosa cambia con il DSA europeo

    Inizia una nuova era per i Social Network con l’introduzione del DSA europeo (Digital Services Act), avvenuta il 25 agosto 2023. Cambia la gestione dei contenuti digitali per le piattaforme più diffuse, con la possibilità di visualizzare post, storie e reels secondo una modalità diversa da quella proposta automaticamente dall’algoritmo.

  • Come strutturare una campagna TikTok Ads

    Come strutturare una campagna TikTok Ads

    Con TikTok Ads, la valorizzazione del proprio business ha una marcia in più. Grazie alla sua crescente popolarità, la piattaforma cinese, in poco tempo, si è guadagnata sul campo un nutrito seguito di affezionati, soprattutto tra i giovanissimi (ma non solo). Vediamo quali sono i passaggi fondamentali per la creazione di una campagna su TikTok.

  • Buona SEO ma scarsa indicizzazione? Ecco perché

    Buona SEO ma scarsa indicizzazione? Ecco perché

    L’indicizzazione di un sito web passa anche per la sua valorizzazione generale e non dipende solo dalla SEO in senso stretto. Lo conferma John Mueller, un noto analista di Google, rispondendo alla precisa domanda di un utente ed è la dimostrazione di come le regole sul posizionamento SERP siano profondamente cambiate nel corso del tempo.